Oggi ho creato una nuova ricetta d'impasto diretto per realizzare in soluzione unica ed originale tre prodotti semintegrali: focaccia, pizza e panini all'olio con sesamo/papavero. Il risultato, in ognuno dei tre casi, è morbidissimo con giusta croccantezza e molto gradevole al gusto. Per realizzare quest'impasto "base" ho usato 3 tipi di farine:
-Integrale macinata a pietra (avevo una Petra 9)
-"0" Manitoba
-Semola rimacinata di Grano Duro
e le ho miscelate con:
-Lievito di birra fresco
-Olio Extra Vergine d'Oliva
-Acqua
-Zucchero (o miele d'acacia) e sale.
Poi ho lavorato ed aggiunto altri ingredienti in modo da differenziare ogni prodotto.
INGREDIENTI IMPASTO
1) Miscela di farine:
40% "0" Manitoba
40% "0" Manitoba
35% Integrale di grano tenero macinata a pietra
25% Semola rimacinata di grano duro
2) Altri ingredienti
N.B.: Le percentuali si riferiscono al peso totale della miscela di farine.
N.B.: Le percentuali si riferiscono al peso totale della miscela di farine.
55%-60% Acqua (leggermente tiepida max 27°)
5% (max) olio EVO
3% (max) Lievito di birra fresco
1,6% Sale
1% Zucchero o miele d'acacia
PROCEDIMENTO
Inserire nell'impastatrice (oppure impastare a mano, i tempi si allungheranno) le farine, il lievito sbriciolato e l'acqua (tenendone da parte un pochino).
Avviare a velocità minima e dopo 5 minuti aggiungere olio EVO, zucchero, infine il sale e l'acqua rimasta.
Finire d'impastare meccanicamente per altri 20 minuti (ogni tanto impastare a mano per verificare la consistenza: morbidissima ma non appiccicosa!) (1), formare una palla (2), coprire "a campana" e riporre in luogo tiepido a lievitare (il forno di casa con luce accesa è un'ottima cella di lievitazione) (3) per 60 min.
Questa, come ho detto, è la "base". A breve pubblicherò i post con le ricette per realizzare da questo impasto un'ottima focaccia tipo pugliese, una pizza saporita e dei fragranti panini con sesamo e papavero.
Anticipo una foto scattata durante la seconda lievitazione...
Buon impasto!
Lorenzo
Nessun commento:
Posta un commento